Che senso ha il DOLORE?
Ormai sono 10 anni che per professione aiuto le persone a risolvere i loro vari dolori e sintomi e Vi assicuro che sono tantissime le volte in cui mi sono chiesto il vero senso della sofferenza e del dolore… Negli anni ho visto soffrire anche molti bambini, sia...
leggi tuttoI vantaggi della ginnastica posturale (e un esercizio pratico)
Questo tipo di allenamento e questi esercizi sono indicati per i soggetti di ogni età: infatti, gli esercizi proposti sono utili sia per la riabilitazione, sia come pratica per mantenere il corpo in salute. Cos’è la ginnastica posturale L’attività in questione mira ad...
leggi tuttoL’allenamento in gravidanza.
Recentemente, c’è una certa attenzione riguardo l’allenamento in gravidanza. Ho notato anche molto stupore nei confronti di un video che ho condiviso nel quale un’atleta di crossfit si faceva riprendere mentre continuava ad allenarsi anche al nono...
leggi tuttoPro e contro dell’allenamento giornaliero
Pur sapendo che era inevitabile, hai negato l’evidenza finché hai potuto. Il momento che tanto temi però si sta avvicinando inesorabile. Arriva la prova costume. Ricominciare ad allenarsi Le prime giornate calde e l’ansia di prenotare la tua settimana al mare ti hanno...
leggi tuttoLa tendinopatia Achillea nei runner: dalla diagnosi alla guarigione
Il dolore al tendine di Achille è il più diffuso nei corridori e uno degli infortuni più ricorrenti. La difficoltà del trattamento consiste nel corretto riconoscimento del processo biologico collegato alla patologia del tessuto in relazione al dolore. Il modello più...
leggi tuttoContratture e Spasmi muscolari
Contratture muscolari: eventi protettivi o lesivi? La contrattura muscolare, (o meglio la contrazione involontaria ed eccessivamente protratta di un muscolo o di un gruppo di muscoli) è dovuta all’iperattività delle unità motorie o all’ipereccitabilità...
leggi tuttoCome prepararsi e recuperare dopo una maratona
La passione per il running e la voglia di sfidare te stesso/a sono solo 2 tra i motivi che possono spingerti a correre una maratona. Quello che devi assolutamente ricordare è che (letteralmente) non si tratta di una passeggiata. Il tuo corpo avrà bisogno del giusto...
leggi tuttoTallonite: ecco le cause, i sintomi e i rimedi
Da qualche giorno hai cambiato scarpe e hai ricominciato a fare attività fisica. C’è solo un piccolo problema: senti un fastidio sotto al piede. Non sottovalutarlo. Potrebbe trattarsi di tallonite. Cos’è la tallonite Come risulta chiaro dallo stesso termine, si tratta...
leggi tuttoScarpe ed infortuni dei Runners: Qual’è la scarpa giusta?
Hot topics per i RUNNER… In questi ultimi 40 anni la tecnologia si è sbizzarrita sfornando sofisticati teclonogie e scarpe che dovrebbero migliorare la performance e ridurre gli infortuni dei corridori,ma quale è la frequenza delle patologie che hanno colpito...
leggi tuttoFisioterapia: dimezza le complicazioni post intervento
La chirurgia addominale comprende tutti quegli interventi invasivi che curano le malattie degli organi addominali: fegato, pancreas, stomaco, intestino ecc. Spesso questi interventi, quando vengono effettuati sugli organi posti nella parte alta del tronco (chirurgia...
leggi tuttoStrappi muscolari e temperatura muscolare: Quale nesso?
Il muscolo è uno dei tessuti più esposti a lesioni ed infortuni, nello sport, alcuni studi riportano che le lesioni muscolari contribuiscono per il 50% di tutte le lesioni (1,2) e ciò avviene principalmente a causa di un trauma meccanico(3). Le lesioni muscolari...
leggi tuttoPostura e sport: come migliorare le tue performance
Il nostro corpo è un sistema interconnesso regolato da innumerevoli meccanismi. Tra questi c’è anche la postura, ovvero l’atteggiamento che mettiamo in atto per contrastare la forza di gravità. Il nostro sistema nervoso elabora in ogni situazione le informazioni date...
leggi tutto