Il trattamento delle scoliosi mediante corsetto (o busto) si applica principalmente nelle scoliosi di grado moderato (25°-35° Cobb) oltre che in caso di scoliosi grave (fino a 45° Cobb). Il busto viene tendenzialmente suggerito ed utilizzato nei pazienti che hanno ancora un elevato potenziale di crescita (pazienti giovani o adolescenti); se invece è stata raggiunta […]
scoliosi
Mal di schiena e sport: un matrimonio impossibile?

Sport e mal di schiena: annosa questione che trova detrattori e sostenitori dell’attività fisica come aiuto per la colonna vertebrale. Tralasciando gli estremismi, che sono sempre sbagliati, fino a che punto possiamo considerare l’attività fisica un rimedio per il mal di schiena? Di una cosa siamo convinti: se fatto bene, con intensità, frequenza e tecnica […]
Zainetto: costituisce davvero un problema per la schiena?

Da pochi giorni i ragazzi sono tornati tra i banchi di scuola dopo le vacanze invernali. Compiti, verifiche e tante ore di studio sono le sfide che i ragazzi in età scolare dovranno affrontare: ma c’è un altro pericolo che insidia ogni giorno gli studenti, una preoccupazione tanto antica quanto discussa. Stiamo parlando degli zaini […]
La scoliosi post-operatoria
A distanza di anni dall’intervento chirurgico per scoliosi possono verificarsi diverse problematiche, la maggior parte delle volte legate al disinteresse dei pazienti ad effettuare delle visite di controllo: i pazienti che accettano l’invito dei chirurghi ad effettuare una visita di controllo sono relativamente pochi, soprattutto se l’intervento è avvenuto in giovane età. Proprio per questo […]
Ipercifosi o dorso ricurvo
L’ipercifosi, più comunemente chiamata “dorso curvo” è un’accentuazione della curvatura dorsale normale della colonna vertebrale. Si può parlare di ipercifosi dorsale o dorso-lombare quando l’angolo di curvatura supera i 35°. Le cause principali sono senza dubbio la sedentarietà o l’assunzione di posture scorrette, magari di origine familiare e facilmente prevenibili durante la crescita. In altri […]
Salvaguardare la schiena in età di sviluppo
Come sappiamo la miglior difesa contro le patologie della schiena è la prevenzione, l’attività fisica e la cura del proprio corpo. È importante che la prudenza nell’ ambito del mal di schiena sia al centro dell’attenzione fino in giovane età. Chi ha dei bambini può fare molto per la loro schiena in crescita, sia a […]
Lo sport fa bene alla schiena?
Sappiamo bene che la sedentarietà è una delle cause maggiori di problemi alla schiena oltre al sovrappeso e le posture scorrette. Chi vuole iniziare un’attività fisica però deve fare molta attenzione nella scelta dello sport o l’attività da iniziare. Molti sportivi tendono a pensare che la miglior cura per i problemi alla schiena sia il […]