Mal di schiena: come riprendere a muoversi
Avrai sentito qualcuno che, soffrendo di mal di schiena, ha deciso di rimanere a letto a riposare a lungo. Purtroppo in questo modo il dolore si prolunga, la schiena si indebolisce e si disabitua al carico delle attività quotidiane. Quando il dolore non è acuto, è...
leggi tuttoLe tipologie di mal di schiena e come trattarle
Il mal di schiena è un dolore comune, ma può provocare molto disagio. Identificare quale tipo di mal di schiena ti affligge è essenziale per ottenere un rapido recupero. Ecco una panoramica delle cause più comuni e come comportarti in ciascun caso per favorire la tua...
leggi tuttoMal di schiena? La tua colonna è più forte di quanto pensi
Se hai mal di schiena e ti spaventa che sia un sintomo di un problema più grave, o addirittura una malattia, non farti prendere dal panico: nella maggior parte dei casi, il mal di schiena non è legato a danni permanenti. Quando provi ansia o agitazione per il tuo...
leggi tuttoCosa fare se hai un attacco acuto di mal di schiena?
Circa l’80% della popolazione ha, almeno una volta, sofferto a causa del mal di schiena. Benché quindi si tratti di una patologia comune, arreca comunque disagio e dolore e molto spesso chi subisce il primo attacco non sa come comportarsi. Quando si sperimenta questa...
leggi tuttoIndice e Carico Glicemico per una dieta equilibrata
L’Indice Glicemico (IG) misura la velocità con cui i carboidrati contenuti in un alimento aumentano il livello di glucosio nel sangue, fornendo un parametro utile per valutare l’impatto di un determinato alimento sulla glicemia. L’Indice Glicemico viene misurato...
leggi tuttoMenopausa, alimentazione e l’importanza del calcio
La menopausa è la fase della vita della donna in cui si verifica la cessazione dei cicli mestruali. Progressivamente si verifica la riduzione fino al completo blocco dell’attività ovarica, processo che corrisponde ad un drastico calo della produzione di ormoni...
leggi tuttoLe fibre alimentari: attenzione al corretto consumo!
La fibra alimentare è definita come quella componente dei cibi vegetali, generalmente di composizione glucidica, che risulta indigeribile per il nostro organismo. Infatti, a differenza di altri nutrienti come i carboidrati, le proteine e i grassi, le fibre...
leggi tuttoSai riconoscere gli alimenti davvero integrali leggendo solo l’etichetta?
Sicuramente hai già sentito parlare di alimenti integrali e molto probabilmente conosci almeno uno degli effetti benefici che offre il loro consumo; ma sai come avere la sicurezza di ottenere i benefici da questi prodotti? Per sfruttare le proprietà benefiche degli...
leggi tuttoUna dieta “zero zuccheri”: facciamo chiarezza
I dolci e i prodotti senza zucchero vanno bene a dieta? Come inserire i prodotti dolci nell’alimentazione sana? Queste domande sono molto comuni quando si intraprende un percorso nutrizionale o si cerca di migliorare il proprio approccio all’alimentazione...
leggi tuttoIstamina e alimentazione: facciamo chiarezza
“Si sente spesso parlare di istamina in relazione alle allergie e farmaci anti-istaminici… Ma anche in ambito alimentare gioca un ruolo importante, soprattutto nei soggetti maggiormente sensibili ai cibi che la contengono.” Che cos’è l’istamina? Si...
leggi tuttoInfiammazione cronica e alimentazione
“L’infiammazione è la madre di tutte le malattie.” Sicuramente questa frase è risuonata alle orecchie di professionisti della salute, pazienti o cultori della medicina e del benessere… Ma di cosa si tratta? Come si può contrastare lo stato infiammatorio, soprattutto...
leggi tuttoNichel e alimentazione: facciamo chiarezza
Facciamo chiarezza riguardo una condizione comune nella popolazione, ma per cui spesso è difficile reperire informazioni chiare e semplici da seguire. Preoccupazione e sconforto spesso accompagnano l’approccio all’alimentazione “senza nichel” … Ma deve essere davvero...
leggi tutto