Questo disturbo, già di per sé molto comune, colpisce spesso anche le donne in gravidanza. Le donne, molto spesso durante la gravidanza, iniziano a presentare dolore sia in sede lombare e molto spesso dopo la gravidanza il dolore compare in zona dorsale. Prevedibilmente, le donne che hanno già sofferto di tale disturbo in precedenza, durante […]
schiena
Lavorare con una corretta postura: qualche piccolo accorgimento

Secondo due studi statunitensi coordinati da Fredric Gerr e Michele Marcus, epidemiologi presso la Rollins School of Public Health dell’Emory University e pubblicati dalla rivista “American Journal of Industrial Medicine” bastano tre ore al giorno di lavoro davanti al computer per aumentare fino a quasi il 60% il rischio di “indolenzimenti” e i problemi osteo-muscolari. […]
L’utilizzo del corsetto per il trattamento della scoliosi idiopatica

Il trattamento delle scoliosi mediante corsetto (o busto) si applica principalmente nelle scoliosi di grado moderato (25°-35° Cobb) oltre che in caso di scoliosi grave (fino a 45° Cobb). Il busto viene tendenzialmente suggerito ed utilizzato nei pazienti che hanno ancora un elevato potenziale di crescita (pazienti giovani o adolescenti); se invece è stata raggiunta […]
Cos’è la lordosi?

La colonna vertebrale di tutte le persone ha cifosi e lordosi; la lordosi è l’inarcamento verso avanti che troviamo naturalmente a livello del collo (rachide cervicale) e nella schiena bassa (rachide lombare). Queste curve che si susseguono (cifosi alternate a lordosi) creano la classica forma a S della colonna (vista di profilo). La conformazione […]
Come determinare e curare i problemi causati da una cattiva postura

Chiunque ha sperimentato, almeno una volta nella vita, dolori inspiegabili dopo il lavoro. La causa più comune è, di solito, il mantenimento prolungato di una data postura, in genere non ottimale o addirittura scorretta. Il corpo, qualsiasi attività si svolga quotidianamente, si relaziona continuamente con lo spazio e capita, il più delle volte, che si […]
Mi piego ma non mi spezzo: Lordosi si o lordosi no?

Ma per sollevare i pesi devo tenere la schiena diritta in lordosi o posso piegarla?? Fletterla fa male? C’e un modo corretto e uno sbagliato di sollevare pesi? Scrivo per fermare dei pensieri, perché troppo spesso ultimamente devo giustificare determinate scelte o pratiche con qualche collega (o meglio sarebbe dire “neo esperto”) o mi […]
10 miti della fisioterapia

Hai presente il “rimedio della nonna”? Quando ti capita di avere qualche problema fisico, un dolore o un piccolo fastidio, molto spesso è facile cadere vittima delle diagnosi personali. Quelle credenze per le quali un rimedio “famoso” o che pensiamo possa fare del bene ci aiuti a stare meglio. Anche se questo rimedio non viene […]
Cervicalgia: 10 esercizi per eliminare il dolore

Hai presente quel dolore che parte dal collo, e arriva fino alle braccia e le spalle? Quella fastidiosa sensazione di irrigidimento alla base del collo. Tutti noi (ahimé) l’abbiamo sperimenta. Spesso scompare da sola, altre volte il dolore rimane per molto tempo, creando diversi fastidi nella vita di ogni giorno. Questa patologia si chiama cervicalgia […]
Spopola la moda della sedia-palla, ma è davvero così valida per la postura e per chi soffre di lombalgia?

Da qualche anno è tornata la moda delle Fitball usate come sedia sul posto di lavoro, soprattutto da quando un grande marchio del fitness ha deciso di puntare su questo tipo di prodotto, aggiungendo una fodera in tessuto ad una delle sue fitball per renderla meno elastica e più resistente ma di fatto aumentando il […]
Le 4 regole del runner perfetto

Sembra la cosa più facile del mondo, invece non lo è. Fare running richiede preparazione (sia fisica che mentale), giusta attrezzatura e un corretto allenamento pre-esercizio. Già, non è uno scherzo, perché la corsa è uno degli sport che attiva più muscoli: i piedi in primis ma anche le gambe, la schiena e le spalle. […]