Gonfiore e disturbi intestinali? Facciamo chiarezza

È molto comune sperimentare la sensazione del gonfiore addominale durante la giornata, in particolare dopo i pasti. Tuttavia, questa condizione può risultare particolarmente fastidiosa e invalidante in alcuni casi. Capiamo insieme quando è necessario intervenire e scopriamo alcune accortezze che possono essere utili al nostro benessere. Di cosa si tratta?   La sensazione di gonfiore […]

Sonno, alimentazione e stile di vita

È possibile influenzare la qualità del sonno con l’alimentazione e lo stile di vita? Sonnolenza e stanchezza cronica colpiscono un gran numero di persone al giorno d’oggi, manifestando mancanza di energie e accumulo di stress, soprattutto nel lungo periodo. Tali condizioni possono influenzare lo stato di salute e interferire con le normali attività quotidiane e […]

Come prepararsi e recuperare dopo una maratona

prepararsi alla maratona fisiosan

La passione per il running e la voglia di sfidare te stesso/a sono solo 2 tra i motivi che possono spingerti a correre una maratona. Quello che devi assolutamente ricordare è che (letteralmente) non si tratta di una passeggiata. Il tuo corpo avrà bisogno del giusto allenamento e la tua mente della preparazione ideale. Cosa […]

Cattiva circolazione? Si migliora con gli alimenti giusti.

Insufficienza venosa cronica: un disturbo che interessa soprattutto le donne e che si intensifica con il caldo e l’arrivo dell’estate e che ha sintomi ben precisi: stanchezza, pesantezza nelle gambe e vene dilatate. In realtà a causare il dolore sono l’accumulo di sangue e la ritenzione dei liquidi su polpacci e caviglie. Sono tanti i […]

Curare la propria alimentazione contro mal di schiena e dolori ossei

Accostare dolori ossei, mal di schiena e cervicali a botte prese, bruschi movimenti o colpi d’aria non basta. Molti dei nostri mali hanno come causa principale una cattiva alimentazione. Carenze vitaminiche e di sali minerali sono la prima causa dei dolori giornalieri che moltissimi di noi hanno. È inutile ricercare la soluzione in pillole, anti dolorifici […]

Debolezza? Potrebbe trattarsi di sarcopenia

sarcopenia-esercizi

Con il termine “sarcopenia” si intende la progressiva perdita di massa muscolare che può essere legata all’inattività fisica o all’avanzare dell’età. Già intorno ai 45 anni si assiste alla progressiva perdita di massa muscolare, ma è intorno ai 75 anni che si manifesta in modo più acuto e sintomatico, trasformando attività semplici, come l’alzarsi dalla […]