Sintomi dell’ernia del disco cervicale e opzioni di trattamento

L’ernia del disco cervicale è una condizione più frequente di quanto si possa immaginare: spesso, infatti, si soffre di ernia del disco senza saperlo, semplicemente perché non tutte le ernie del disco danno sintomi radicolari (sintomi che coinvolgono una o più nervi) o importanti. L’ernia infatti può causare sintomi molto differenti tra loro, a partire […]

L’Ernia del disco viene anche agli astronauti

La letteratura ed i dati analizzati dall’equipe di ricercatori di questo studio non solo conferma che anche gli astronauti, quando sono in assenza di gravità, possono andare in contro ad ernia del disco lombare, ma addirittura l’incidenza di questa patologia negli astronauti sembra essere aumentata. Questo quanto emerge da una recentissima ricerca da parte dell’ […]

LE ESTENSIONI NON FANNO (SEMPRE) RIENTRARE I BULGING

bulging schiena

Le discopatie e le degenerazioni discali come i bulging sono malattie degenerative del disco molto diffuse che generalmente aumenta con l’età. La Degenerazione del disco ha inizio già a partire dal secondo decennio di vita (1)e circa il 40% delle lombalgia ha origine discale.(2) Tutti sappiamo che il buon funzionamento della colonna vertebrale è fondamentale […]

Venti miti sul mal di schiena e su come vada affrontato.

(una serie di consigli basati sulle ultime evidenze scientifiche e tratti dalla nostra esperienza per sfatare alcuni miti molto diffusi sul mal di schiena e rivalutare alcune credenze con le quali dobbiamo confrontarci ogni giorno) Bulging, protrusioni, ernie, dischi scivolati.. se soffrite di lombalgia queste parole non vi giungeranno nuove e probabilmente avrete pensato che […]

FAQ: ernia del disco e operazione

Vi proponiamo delle brevi risposte alle domande che spesso i pazienti ci chiedono riguardo all’operazione all’ernia del disco. – Qual è il percorso della diagnosi? Ci si deve basare su tre elementi: anamnesi, diagnostica per immagini e strumentale (TAC, RM) ed esame obiettivo con test clinici di coinvolgimento radicolare (irritativo, deficitario, paretico). – Quali sono […]

Ernia del disco: le domande dei pazienti

L’ernia del disco è una affezione della colonna vertebrale consistente in una rottura o in uno sfiancamento dell’anello fibroso del disco, con conseguente dislocazione del nucleo polposo. Le ernie più frequenti sono quelle lombari, seguite da quelle cervicali e da quelle dorsali. Vi proponiamo di seguito le risposte ad alcune delle domande più frequenti che […]

Ernia del disco, linee guida su come intervenire

Ogni anno in Italia vengono effettuati circa 30.000 interventi chirurgici per ernia del disco lombare, cioè circa 5 interventi ogni 10.000 persone, con tassi ragionali che variano da 6,9 in Lombardia a 2,5 su 10.000 in Calabria (dati ISS – Istituto Superiore Sanità – 2007): questa variabilità geografica, piuttosto che la diversità nell’incidenza, riflette il […]

Sedie ergonomiche: un aiuto per la schiena?

Le sedie ergonomiche servono? Questa è una delle domande più frequenti che ci vengono fatte dai nostri pazienti con problemi alla colonna vertebrale. La risposta non è così semplice come si potrebbe pensare perché, innanzitutto, esistono numerose tipologie di sedie ergonomiche e, in secondo luogo, perché ognuno ha la sua postura, la sua predisposizione e […]