Quali sono i muscoli più importanti per gli “sprinters”?

Uno studio condotto da Handsfield et al. (del 2016) ha concluso che i velocisti d’”elite” tendono ad avere grandi differenze di sezione muscolare e di reclutamento tra extensori dell’anca (in particolare semitendinoso, gracile e gluteo) rispetto ai non-velocisti. Al contrario, i muscoli della gamba (polpaccio, tibiale e della caviglia) sembrano essere meno importanti. Di conseguenza, […]

Quando ogni movimento diventa difficile: la sarcopenia

Con l’avanzare dell’età, ogni movimento diventa difficile. Fino ad ora, la causa di questa condizione di debilitazione generale è stata attribuita alla vecchiaia. Possiamo dire però quasi con certezza che più che di una colpa si tratta di una scusa: avete mai sentito parlare della sarcopenia? Questo termine indica la progressiva perdita di massa muscolare […]

Sai distinguere spondilo lisi e spondilo listesi?

Sia la spondilo lisi che la spondilo listesi sono due patologie vertebrali che determinano l’instabilità delle vertebre. Etimologicamente, “spondilo” deriva dal greco vertebra mentre “lisi” e “olistesi” indicano rispettivamente rottura e scivolamento. Ma da cosa sono causate e soprattutto che legame c’è con l’attività sportiva? Attualmente ciò che si sa sugli effetti dell’attività sportiva sulla […]

Star seduti fa male alla schiena?

Lo sapevate che star seduti non è poi una cosa così naturale come si è portati a pensare? E non giova molto alla schiena… Basta andare indietro di un bel po’ di anni per averne la conferma: Homo Erectus. Migliaia di anni fa, la natura ci ha creati e plasmati per adattarci ad un mondo […]

Mal di collo e mal di schiena: esercizi curativi

Recentemente, uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research ha dimostrato come, nonostante l’efficacia degli esercizi terapeutici specifici per il mal di collo e schiena, questa tipologia di cura venga proposta soltanto alla metà dei pazienti. Vediamo dunque  quali esercizi sono utili per la riduzione ed eliminazione dei dolori al collo e alla schiena. Prima […]

Ernia del disco: le domande dei pazienti

L’ernia del disco è una affezione della colonna vertebrale consistente in una rottura o in uno sfiancamento dell’anello fibroso del disco, con conseguente dislocazione del nucleo polposo. Le ernie più frequenti sono quelle lombari, seguite da quelle cervicali e da quelle dorsali. Vi proponiamo di seguito le risposte ad alcune delle domande più frequenti che […]

Genitore, il mestiere più doloroso

Il mal di schiena dipende da molte variabili e ha diverse cause, ma in linea generale si può dire che le persone che più soffrono il mal di schiena sono quelle che la usano troppo o al contrario troppo poco. Coloro che praticano un’attività fisica troppo intensiva rischiano tanto quanto le persone troppo sedentarie. Questo […]

Curarsi col giusto movimento

Secondo uno studio americano svolto da Arthritis Care & Research, per curare i dolori al collo e alla schiena spesso è possibile ottenere risultati efficaci con esercizi terapeutici, ma non sempre vengono presi in considerazione. L’attività può essere curativa in presenza di patologie croniche della colonna cervicale e lombosacrale. Nella maggior parte dei casi è […]

L’esercizio come medicina

Il Medical Fitness nasce come punto d’incontro tra il mondo del fitness e la medicina e mira a diffondere e promuovere l’attività fisica al fine di renderla una regolare abitudine anche per quella parte di popolazione più sedentaria. La diffusione sempre più crescente dell’obesità, della sedentarietà e l’invecchiamento della popolazione hanno causato l’espansione e aiutato il peggioramento di problemi come mal di schiena, ipertensione, diabete e […]