Questo disturbo, già di per sé molto comune, colpisce spesso anche le donne in gravidanza. Le donne, molto spesso durante la gravidanza, iniziano a presentare dolore sia in sede lombare e molto spesso dopo la gravidanza il dolore compare in zona dorsale. Prevedibilmente, le donne che hanno già sofferto di tale disturbo in precedenza, durante […]
mal di schiena
La prospettiva del fisioterapista secondo una visione evidence-based nella cura del paziente con dolore lombare

Introduzione e background Il mal di schiena (low back pain – LBP), definito nello specifico come mal di schiena non specifico (non-specific LBP), rappresenta il disturbo muscolo-scheletrico più comune al mondo. Secondo i dati del Global Burden of Disease, infatti, la prevalenza globale del mal di schiena si stima essere pari al 9.17% (Hoy, 2010), mentre quella del corso […]
Mal di schiena e attività fisica: ecco 3 sport per stare bene in movimento

Svolgere un’attività fisica regolare, secondo esperti e ricercatori, è fondamentale per il benessere psico-fisico di ognuno. Chiunque faccia uno sport, sia dinamico che maggiormente statico, opera per stare bene e incrementare l’autostima in sé stesso. Spesso, però, a causa di dolori cervicali o lombari, molte persone decidono di non svolgere alcun tipo di attività.
Mi piego ma non mi spezzo: Lordosi si o lordosi no?

Ma per sollevare i pesi devo tenere la schiena diritta in lordosi o posso piegarla?? Fletterla fa male? C’e un modo corretto e uno sbagliato di sollevare pesi? Scrivo per fermare dei pensieri, perché troppo spesso ultimamente devo giustificare determinate scelte o pratiche con qualche collega (o meglio sarebbe dire “neo esperto”) o mi […]
La panca a inversione nella gestione del mal di schiena

In molti negli ultimi anni hanno iniziato a proporre (grazie anche ai canali di vendita online e televisivi) e a usare di conseguenza vari modelli di “panche a inversione” come soluzione definitiva al mal di schiena. Ci duole informarvi che non esistono studi che ad oggi documentino un effettivo sollievo nel medio-lungo termine dal mal […]
6 falsi miti sulla fisioterapia

Quante volte ci siamo sentiti dire che abbiamo un nervo accavallato o di avere un’ernia del disco solo perché abbiamo dolore alla schiena? Tutte dicerie, per non dire fesserie!
Lo Yoga può davvero curare il tuo mal di schiena?

Una delle cause principali delle assenze dal posto di lavoro è il mal di schiena. In che modo curi questa patologia? Lo sapevi che certe discipline e attività fisiche come lo yoga possono migliorare la tua condizione?
Lordosi lombare e mal di schiena: qual è la verità?

Per decenni alcune “scuole” di pensiero hanno cavalcato l’onda del “non cè alcuna evidenza“ (there is no evidence) tra la postura (o meglio la presenza della lordosi lombare) e l’incidenza del dolore lombare, per screditare alcuni approcci che si basano su esercizi posturali, consigli posturali e di rinforzo che tentano di correggere l’assetto posturale. È […]
Sicuri che il Pilates e lo Yoga siano utili al vostro mal di schiena?

Molto spesso sento suggerire il pilates alle persone con mal di schiena… altri suggeriscono nuoto o yoga, indiscriminatamente, probabilmente basando i loro consigli su esperienze personali, ignorando che ognuno di noi è differente e ogni mal di schiena ha una sua origine. Quello che sappiamo oggi sul mal di schiena è che in generale, non […]
Mal di schiena? Butta via gli antidolorifici!

Il mal di schiena è un dolore che si presenta molto spesso, causando dolori che non ti permettono di svolgere una qualsiasi, semplice, azione quotidiana. Quando le fitte diventano insopportabili, ormai da diversi anni, forse influenzati anche dalle pubblicità degli antinfiammatori, è diventata quasi una consuetudine assumere antinfiammatori per ridurre il dolore pensando di sconfiggere […]