Più grande è l’Ernia e meglio è?
Ernia del disco: Una parola che probabilmente ha creato più danni psicologici della lesione stessa. Quante persone nel sentire questo termine hanno pensato: “Non recupererò mai più” ; “La mia schiena non sarà mai più quella di prima” o ancora...
leggi tuttoStenosi vertebrale: meglio la riabilitazione del bisturi
Una recente revisione sistematica degli studi scientifici disponibili afferma che la stenosi lombare può essere trattata anche senza operarsi. Esercizi mirati di allungamento, di rinforzo, di flessione ed estensione della schiena devono essere personalizzati. La...
leggi tuttoCortisone: ecco tutta la verità
Conoscete il cortisone? Forse il farmaco terapeutico più utilizzato per combattere disturbi che spaziano dall’asma all’artrite. Almeno una volta nella vita lo abbiamo utilizzato, è stato il miglior amico degli atleti per tutto il XX° secolo ma in ortopedia c’è un lato...
leggi tuttoIl colesterolo alto forse non fa poi così male
La presa di posizione degli autori di un articolo sul “British Medical Journal” farà discutere: a quanto pare l’LDL non è un fattore di rischio per malattie cardiovascolari nella popolazione anziana e quindi i farmaci per abbassarne i valori sono inutili se non...
leggi tuttoPeriostite tibiale: l’infiammazione della tibia
Sindrome del muscolo soleo, sindrome del muscolo tibiale posteriore, sindrome mediale della tibia o ancora shin splints: ci sono diversi nomi per indicare la periostite tibiale, l’infiammazione della tibia. Cos’è e da cosa è causata La periostite è una patologia che...
leggi tuttoCondroitina- Glucosamina nella gestione del dolore artrosico
Sempre più spesso i pazienti mi chiedono (probabilmente per il numero crescente di prodotti, integratori e farmaci pubblicizzati) se esiste qualche “integratore” che possa curare l’artrosi. La risposta che ci dà la scienza oggi è NO, perché l’artrosi non è...
leggi tuttoCrioterapia: è davvero efficace dopo il work-out?
Utilizzata da attrici del calibro di Jessica Alba, Lindsay Lohan, Demi Moore e Jennifer Aniston viene considerato un vero e proprio elisir di bellezza. Ma la crioterapia è davvero efficace per migliorare le prestazioni? Per crioterapia s’intende l’esposizione del...
leggi tuttoCellulite: la guida definitiva
Per combattere il tuo nemico, devi prima conoscerlo. Quindi, che cos’è effettivamente la cellulite, problema del quale sono moltissime le donne che ne soffrono? 1 – Il nome Partiamo dall’inizio: la cellulite in realtà si chiama panniculopatia edemato fibro sclerotica...
leggi tuttoLe lesioni meniscali
La parola menisco indica quelle strutture fibrocartilaginee di forma semicircolare situate all’interno dell’articolazione femoro-tibiale le quali, assieme all’articolazione femoro-rotulea, costituiscono le ginocchia. Nello specifico, sono formate da due parti: una più...
leggi tuttoI consigli di Fisiosan per un collo senza acciacchi
Sotto pressione, sforzato e teso: spesso non ci rendiamo conto della quantità di stress che il nostro collo deve sopportare. Ecco 11 consigli per allenare il vostro collo e tenerlo sempre in forma! 1 – Attività fisica Tenersi sempre in movimento, specialmente...
leggi tuttoQuando ogni movimento diventa difficile: la sarcopenia
Con l’avanzare dell’età, ogni movimento diventa difficile. Fino ad ora, la causa di questa condizione di debilitazione generale è stata attribuita alla vecchiaia. Possiamo dire però quasi con certezza che più che di una colpa si tratta di una scusa: avete mai sentito...
leggi tuttoIntervento di bypass coronarico e fisioterapia: come comportarsi?
L’attività fisioterapica nei pazienti che hanno subito un’operazione di bypass coronarico è sempre stata una questione dibattuta: dopo un intervento BPAC è più consigliabile un percorso di HIIT (High Intensivity Interval Training) oppure delle attività Cardio?...
leggi tutto