Mal di schiena e attività fisica: ecco 3 sport per stare bene in movimento
Svolgere un’attività fisica regolare, secondo esperti e ricercatori, è fondamentale per il benessere psico-fisico di ognuno. Chiunque faccia uno sport, sia dinamico che maggiormente statico, opera per stare bene e incrementare l’autostima in sé stesso. Spesso, però, a...
leggi tuttoRigidità muscolare: come individuarne la causa e intervenire in poco tempo
È molto frequente nella quotidianità che il nostro apparato muscolo-scheletrico sia sottoposto a continuo stress e situazioni che generano forte affaticamento. Questo perché è adibito a svolgere diverse funzioni come quella di sostegno e di mobilità, sollecitando...
leggi tuttoHai continui dolori muscolari post-allenamento? Ecco come sconfiggere i DOMS e la MIALGIA MUSCOLARE
Un’attività sportiva, un allenamento intenso (in fase di preparazione atletica pre-gara o un qualsiasi allenamento coi pesi o senza) se svolti in modo intenso possono portare a una condizione fisica di forte fastidio e dolore muscolare. Ciò si può manifestare come una...
leggi tuttoFunctional training: sai di cosa si tratta?
Oggi chi vuole mantenere tonica la propria muscolatura o vuole semplicemente tenersi in forma ha a disposizione una vasta gamma di allenamenti. Ognuno di essi infatti viene utilizzato per allenare una determinata parte del corpo in modo progressivo e costante. Il...
leggi tuttoCRIOTERAPIA … CRIO si, TERAPIA forse…
Torna di moda la crioterapia, ne scrissi già nel 2017 (https://www.fisioterapiafisiosan.it/falsi-miti-sul-ghiaccio-e-davvero-utile-in-fase-acuta-e-post-traumatica-riduce-davvero-il-gonfiore/) ma riaffronterò questo argomento in quanto tornano alla ribalta diversi...
leggi tuttoDiscinesia scapolare: un problema che accomuna i “lanciatori”
La discinesia, di per sé, indica un’alterazione di movimento. Si tratta di un’anormale e involontaria contrazione della muscolatura. Parliamo dunque di veri e propri disturbi del movimento accidentali che possono essere ipercinetici o ipocinetici. Questa alterazione,...
leggi tuttoFisioestetica: quali benefici può offrire?
Con l’avanzare dell’età i primi acciacchi si fanno sentire. L’invecchiamento può portare con sé alcune malattie, certe gravi e altre un po’ meno. Sono numerose le patologie che emergono, ma questo non vuol dire che non si possa agire preventivamente per ridurne la...
leggi tuttoDolori al polso e alla mano: quando l’utilizzo prolungato del PC danneggia la tua salute
Un lavoratore trascorre in media 40 ore davanti al PC, poco più o poco meno, cliccando, trascinando file con il mouse, digitando parole con la tastiera, ma senza mai lasciare a riposo il polso. Chiunque ha a che fare con il lavoro in ufficio a fine giornata si ritrova...
leggi tuttoMobilità o stabilità? quando la diagnosi è incompleta il risultato non potrà che essere parziale.
Mobilità o Stabilità? Quando l’articolazione mobile diventa immobile, l’articolazione stabile è costretta a muoversi come compensazione, diventando meno stabile e successivamente dolorosa. Viceversa, quando un articolazione mobile diventa immobile ( a...
leggi tuttoInfiammazione e dolore muscolare: rimedi naturali per rimettersi in sesto
Alle volte può capitare che in seguito a un duro allenamento il nostro corpo risenta dell’intensa prestazione. Diversi dolori possono attanagliare il nostro fisico compromettendo la funzionalità In alcuni casi si tratta proprio di una infiammazione reattiva. Detta...
leggi tuttoLa gestione del carico nella prevenzione degli infortuni
È sempre più acceso il dibattito sul “Load Management” nei convegni di medicina dello sport e di riabilitazione sportiva e spesso l’argomento è al centro di dibattiti tra preparatore atletico e fisioterapista (coloro che sono i diretti responsabili della...
leggi tuttoHai dolore al polpaccio? Meglio se non lo sottovaluti
Il dolore è una condizione in cui l’organismo segnala, tramite un’esperienza sensoriale o emozionale spiacevole, una qualche tipologia di danno o sofferenza che rileva. Nel caso del polpaccio, viene avvertito dal soggetto un fastidio di entità variabile dietro la...
leggi tutto