Lombalgia? Un dolore. Tante origini.

Spesso la lombalgia può essere scambiata per un banale dolore alla schiena dovuto a un trauma o a un movimento sbagliato effettuato all’improvviso. In realtà però il dolore acuto, che si sviluppa a livello vertebrale, può essere solo il segnale di un disturbo molto più ampio e complesso. Di solito infatti anche se il problema […]

Contrattura muscolare. Che cos’è e come comportarsi?

Contrattura muscolare: contrazione involontaria, insistente e dolorosa di uno o più muscoli scheletrici. Il muscolo coinvolto si presenta rigido e l’ipertonia delle fibre muscolari è apprezzabile al tatto. La contrattura è di per sé un atto difensivo che insorge nel momento in cui il tessuto muscolare viene sollecitato oltre il suo limite di sopportazione fisiologico. […]

Debolezza? Potrebbe trattarsi di sarcopenia

Con il termine “sarcopenia” si intende la progressiva perdita di massa muscolare che può essere legata all’inattività fisica o all’avanzare dell’età. Già intorno ai 45 anni si assiste alla progressiva perdita di massa muscolare, ma è intorno ai 75 anni che si manifesta in modo più acuto, trasformando attività semplici come l’alzarsi dalla sedia o […]

Il torcicollo, questo sconosciuto

Il termine torcicollo indica comunemente una fastidiosa e dolorosa infiammazione della zona cervicale che limita fortemente la mobilità del capo; questa condizione è tipicamente provocata dalla contrattura dei muscoli laterali del collo. I fattori scatenanti possono essere diversi: un raffreddamento dei tessuti muscolari (ad esempio dovuto alle correnti d’aria), un processo infiammatorio a seguito di […]

La sedia è un nemico della schiena

La posizione da seduti non è naturale, soprattutto se tenuta per tante ore al giorno. Il corpo umano è stato progettato per muoversi, ma oggigiorno, a causa del cambiamento dello stile di vita, si è sempre più sedentari. Da seduti tendiamo spontaneamente a perdere la posizione naturale della nostra schiena, la lordosi, cioè la curvatura […]

I rischi del mal di schiena cronico

Il mal di schiena, come sappiamo, non è solo una conseguenza di un disagio alla colonna vertebrale o ai muscoli che la sorreggono, ma può derivare da cause meno intuitive e chiare. Più raramente, infatti , un dolore di tipo lombare può derivare da origini diverse come problematiche d’organo specifiche, risultati di interventi chirurgici e […]