Tecnica Kaltenborn e cervicalgia: cosa è e quando può essere utile nel dolore cervicale o nella radicolopatia cervicale

Tecnica Kaltenborn e cervicalgia cosa è e quando può essere utile nel dolore cervicale o nella radicolopatia cervicale

Capita spesso che i pazienti ci chiedano: “conoscete la tecnica Kalternborn?” ; oppure: “ Ma la tecnica Kaltenborn la usate anche voi?” – magari perché un amico, un conoscente o un altro professionista gliene ha parlato. La risposta è sì: nel nostro centro diversi fisioterapisti hanno una formazione specifica su questa metodica, e la integriamo […]

Tecnica Maitland e approccio integrato alle cervicalgie: come trattiamo il dolore cervicale e la radicolopatia da ernia cervicale

Tecnica Maitland e approccio integrato alle cervicalgie come trattiamo il dolore cervicale e la radicolopatia da ernia cervicale fisiosan

Capita spesso, nel nostro lavoro, di incontrare persone che arrivano dopo mesi – a volte anni – di dolori cervicali o brachialgia (la sciatica del braccio). Qualche settimana fa, ad esempio, è venuta alla nostra attenzione una ragazza che lamentava un dolore persistente al collo, al punto da non riuscire a ruotare la testa verso […]

Dolore cervicale e sintomi al braccio? Uno studio conferma: la manipolazione vertebrale dorsale può fare la differenza

Dolore cervicale e sintomi al braccio studio conferma la manipolazione vertebrale dorsale può fare la differenza

Capita spesso che si presenti in studio qualcuno con dolore cervicale irradiato al braccio, intorpidimento, formicolii o debolezza muscolare. In molti casi si tratta di una radicolopatia cervicale, (o brachialgia) una condizione legata alla compressione o irritazione di una radice nervosa, che può limitare fortemente le attività quotidiane. Ma cosa funziona davvero per questi pazienti? […]

Cervicalgia: 10 esercizi per eliminare il dolore

Hai presente quel dolore che parte dal collo, e arriva fino alle braccia e le spalle? Quella fastidiosa sensazione di irrigidimento alla base del collo. Tutti noi (ahimé) l’abbiamo sperimenta. Spesso scompare da sola, altre volte il dolore rimane per molto tempo, creando diversi fastidi nella vita di ogni giorno. Questa patologia si chiama cervicalgia […]

Torcicollo: è solo colpa dell’aria condizionata?

Il “torcicollo” è una delle patologie più comuni che si possono manifestare a tutte le età. Ma in che cosa consiste nello specifico? Con questo termine solitamente si indica una condizione di dolore della zona cervicale (cervicalgia): spesso provocata dalla contrattura  monolaterale dei muscoli del collo, la cervicalgia limita fortemente i movimenti del collo (sia […]

La cervicalgia si cura col movimento

Le cause dei dolori cervicali possono essere diverse anche se, nella maggior parte dei casi (80-85%), all’origine c’è sempre un’alterazione non grave delle strutture meccaniche situate nella regione delle prime vertebre della colonna: si tratta dei muscoli, dei legamenti, dei dischi intervertebrali e delle articolazioni posteriori che garantiscono alla testa il movimento e il giusto […]