Manipolazioni vertebrali nel dolore cervicale: efficacia, sicurezza e ruolo dell’esercizio

Manipolazioni vertebrali nel dolore cervicale: efficacia, sicurezza e ruolo dell’esercizio

Le manipolazioni vertebrali, in particolare le tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza (HVLA), rappresentano da decenni una delle opzioni terapeutiche più studiate e utilizzate nel trattamento del dolore cervicale meccanico. Numerosi studi randomizzati e controllati ne hanno analizzato l’efficacia e la sicurezza, confrontandole con mobilizzazioni, esercizi o terapie passive.   Cosa dicono gli studi […]

Postura e mal di collo: cosa c’è di vero? Evidenze recenti su postura lavorativa, smartphone e possibili soluzioni

Postura e mal di collo: cosa c’è di vero? Evidenze recenti su postura lavorativa, smartphone e possibili soluzioni

Il mal di collo o tecnicamente definita Cervicalgia  è frequente tra chi lavora molte ore al computer o usa spesso lo smartphone. Attribuirlo solo alla “postura sbagliata” è fuorviante: contano soprattutto il tempo in postura statica, il movimento che facciamo (o non facciamo), il carico cumulativo nell’arco della giornata e fattori di stile di vita […]

Tecnica Kaltenborn e cervicalgia: cosa è e quando può essere utile nel dolore cervicale o nella radicolopatia cervicale

Tecnica Kaltenborn e cervicalgia cosa è e quando può essere utile nel dolore cervicale o nella radicolopatia cervicale

Capita spesso che i pazienti ci chiedano: “conoscete la tecnica Kalternborn?” ; oppure: “ Ma la tecnica Kaltenborn la usate anche voi?” – magari perché un amico, un conoscente o un altro professionista gliene ha parlato. La risposta è sì: nel nostro centro diversi fisioterapisti hanno una formazione specifica su questa metodica, e la integriamo […]

Tecnica Maitland e approccio integrato alle cervicalgie: come trattiamo il dolore cervicale e la radicolopatia da ernia cervicale

Tecnica Maitland e approccio integrato alle cervicalgie come trattiamo il dolore cervicale e la radicolopatia da ernia cervicale fisiosan

Capita spesso, nel nostro lavoro, di incontrare persone che arrivano dopo mesi – a volte anni – di dolori cervicali o brachialgia (la sciatica del braccio). Qualche settimana fa, ad esempio, è venuta alla nostra attenzione una ragazza che lamentava un dolore persistente al collo, al punto da non riuscire a ruotare la testa verso […]

Tecnica Mulligan e mal di schiena: una risorsa in più nei nostri percorsi riabilitativi

Tecnica Mulligan e mal di schiena una risorsa in più nei nostri percorsi riabilitativi

Nel nostro centro, da sempre attento alla valutazione individuale e alla scelta delle migliori tecniche terapeutiche per ogni singolo paziente, utilizziamo anche la tecnica Mulligan come parte integrante del trattamento per la lombosciatalgia acuta. Molti dei nostri fisioterapisti hanno una formazione specifica su questa metodica, e la applicano con competenza nei casi in cui, dopo […]

Fisioterapia dopo l’intervento per ernia del disco: recuperare meglio e più in fretta è possibile

Fisioterapia dopo l’intervento per ernia del disco come recuperare meglio e più in fretta

Quando un’ernia del disco provoca una lombosciatalgia  intensa o persistente da rendere necessaria la chirurgia – tipicamente una microdiscectomia – il paziente si trova di fronte a un’altra domanda importante: come si torna alla normalità nel modo più sicuro e rapido possibile? La risposta oggi è chiara: la fisioterapia post-operatoria fa la differenza. Lo studio […]

Scoliosi: come le nostre conoscenze sono cambiate e perché oggi l’esercizio e lo sport sono fondamentali

Scoliosi come le nostre conoscenze sono cambiate e perché oggi l’esercizio e lo sport sono fondamentali

Fino a pochi decenni fa, la scoliosi idiopatica, una deviazione laterale della colonna vertebrale che compare in età evolutiva senza una causa identificabile, veniva trattata quasi esclusivamente con busti ortopedici, riposo e stretching generico. Il movimento era spesso visto come un nemico, e ai ragazzi si consigliava di limitare le attività sportive per “non peggiorare […]