SPALLA
La spalla è l’articolazione del nostro corpo con maggiore mobilità e piani di movimento. Questa grande variabilità la rende quindi particolarmente instabile e soggetta a fenomeni degenerativi (Artrosi, usura di determinate strutture) che possono coinvolgere:
Capsula articolare, Tendini, muscoli e legamenti.
La spalla dà origine a dolori che spesso possono coinvolgere anche il braccio ed il collo, soprattutto se i disturbi vengono trascurati a lungo, si possono creare compensi e contratture di difesa che rendono il percorso riabilitativo più complesso e possono inficiare il risultato.
Tra le patologie di cui più spesso è soggetta la spalla ci sono le:
- Lussazioni e i loro esiti
 - Le instabilità congenite multidirezionali
 - Tendinopatie della cuffia dei rotatori (in particolare del muscolo sovraspinato)
 - Le rotture e le lesioni della cuffia dei rotatori post traumatiche
 - Le lesioni tendinee dei muscoli della cuffia
 - Le borsiti
 - Le rotture del cercine glenoideo post traumatiche
 - Le capsuliti e le spalle congelate (frozen shoulder) come esito di un trauma o di una fisioterapia post-chirurgica inefficace
 - Le calcificazioni tendinee o peri-tendinee
 - Le riduzioni di spazio sub-acromiale associate spesso a tendiniti.
 
 
  
  
  
  
  